Partecipate e struttura del gruppo

La FONDAZIONE DEL TESSILE ITALIANO persegue i propri obiettivi sia direttamente sia per il tramite delle società partecipate:

Società che cura l’organizzazione di manifestazioni fieristiche ed effettua servizi utili al sistema

Società immobiliare.

Società titolare della manifestazione “Moda In” e coordinatrice delle attività di “Milano Unica”

Società titolare della manifestazione fieristica omonima dedicata ai tessuti per arredamento (partecipazione detenuta tramite Ascontex Promozioni Srl)

Società che promuove convegni e manifestazioni fieristiche (partecipazione detenuta tramite Ascontex Promozioni Srl)

Società che svolge attività tecniche quali test di laboratorio, ricerca, supporto tecnico, sperimentazione e formazione.

Società che svolge attività tecniche quali test di laboratorio, ricerca, supporto tecnico, sperimentazione e formazione.

Società immobiliare.

Società che, tramite il consorzio RETEX GREEN, si occupa della raccolta differenziata e della gestione dei rifiuti tessili moda.

Organi della fondazione

  • Assemblea dei Soci
  • Consiglio Generale
  • Consiglio di Amministrazione
  • Presidente
  • Segretario Generale
  • Collegio dei Revisori dei Conti

Scarica lo statuto

Il CDA della Fondazione

> Presidente: Simone Canclini

> Giuseppe Bellora

> Alberto Jelmini

> Alberto Paccanelli

> Sergio Tamborini

> Marino Vago

> Piercarlo Viganò

> Segretario: Massimo Mosiello

I dati aggregati anno 2021

Circa -15- Milioni di Euro

Fatturato

Circa -25- Milioni di Euro

Patrimonio

120- Persone

Dipendenti

sede

La Sede

Dalla creazione di Confindustria Moda alla riunione della maggior parte delle associazioni e delle loro rappresentanze nel settore fieristico in una sede unica, il percorso è stato lineare.
La sede unica di Via Alberto Riva Villasanta 3 a Milano è di proprietà della società
Villasanta 3 Srl. Fondazione è azionista di riferimento, tramite la sua partecipata SISTE Srl.

Via Alberto Riva Villasanta, 3
20145 Milano (MI)
C.F. 97225160155